Antipasti
Insalata di crostacei, molluschi e pesci con maionese “maison” € 20
Piccola frittura di crostacei e molluschi con verdure croccanti € 20
Crudo di pesci e crostacei € 30
(secondo disponibilità del Mercato)
Umido di merluzzo “carbonaro” con schiacciata di patate all’olio nuovo
salsa leggera al basilico e Parmigiano giovane € 17
Pasta
“Fettuccione” di pasta fresca all’emiliana con capesante, funghi coltivati e spontanei
salsa di foie gras d’anatra € 20
Spaghettoni con intingolo di triglie nostrane e olio nuovo al peperoncino
fondente di pomodoro € 18
Tagliolini “all’uovo e olive” con mazzancolle e broccoletti
fonduta di formaggi dolci di montagna € 18
Tortelli di zucca violina con anguilla affumicata
centrifuga di rucola e mosto cotto da uve Fortana “maison” € 20
Secondi
Misto di pesci e crostacei cotti alla brace € 24
Frittura mista di pesce dell’Alto Adriatico € 23
Gratin di seppioline novelle con verza stracotta all’aglio dolce
dressing di arachidi tostate € 25
Filetto di pescato del giorno arrostito con carciofi in tegame cotti a fuoco lento
centrifuga di prezzemolo e acqua di mare € 26
Anguilla di “cattura” cotta sulle braci € 28
Assortimento di formaggi
latte di capra|pecora|vacca
€ 8
Il formaggio del mese di Febbraio
Cabrioulet
latte crudo di capra
Pirenei francesi, valle dell’Ariège
€ 5
Coperto, servizio, acqua, aperitivo e stuzzichino compresi nel prezzo delle pietanze
I piatti contrassegnati con (*) sono preparati con materia prima congelata o surgelata all’origine. Alcuni prodotti freschi di origine animale, così come i prodotti della pesca somministrati crudi, vengono sottoposti ad abbattimento rapido di temperatura per garantirne la qualità e la sicurezza, come descritto nel Piano HACCP ai sensi del Reg. CE 852/04 e Reg. CE 853/04.
Il cliente è pregato di comunicare al personale di sala la necessità di consumare alimenti privi di determinate sostanze allergeniche prima dell’ordinazione. Durante le preparazioni in cucina, non si possono escludere contaminazioni crociate. Pertanto i nostri piatti possono contenere le sostanze allergeniche indicate nell'ALLEGATO II “SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE” del REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 Ottobre 2011. Tale allegato è consultabile all'interno del ristorante oppure all'indirizzo https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex%3A32011R1169
In questo locale si serve acqua potabile microfiltrata.
Dolci
Millefoglie croccante con crema chantilly e salsa al caramello
Bignè fritti e caramellati, salsa al mandarino
Meringata all'Italiana, salsa di cacao amaro
Composizione di castagne candite alla vaniglia
“sbrisolona” alle mandorle|schiacciata di castagne|marron glacé|
Frutta fresca di stagione con granita di frutti di bosco confit all’ aceto di prugne
Un dolce € 10
Frutta fresca € 7
Febbraio
Febbraio è l’ultimo mese del freddo invernale, e ne porta con sé i risultati: le verze, i cavolfiori e tutti i cavoli in generale, hanno beneficiato del freddo intenso che ne ha addolcito il sapore ed ammansito la forza. I broccoli schioccano ed il finocchio inebria con il suo profumo avvolgente. La Valle dà il meglio di sé con anguille, boseghe, orate e branzini. La nostra dispensa offre ancora cioccolato e praline, gelée e frutta secca, la frutta confit che si trasforma in granita e sorbetto….
Si ricordi di indossare sempre la mascherina ogni volta che si alza dal tavolo per qualsiasi motivo, facciamo in modo di preservare la sicurezza di tutti!
IL CONTO SI CHIEDE E SI PAGA AL TAVOLO.
Grazie della collaborazione.
Carta del Vino Ridotta
Questa è una carta del vino ridotta, scusateci ma è impossibile pulire adeguatamente la nostra proposta. Siamo a Vostra disposizione per segnalarvi bottiglie non presenti o consigli per gli abbinamenti più consoni. Sono a disposizione anche vini al calice. Il prezzo al bicchiere del vino parte da €8,00 a salire, dipende dal tipo di richiesta. A vostra disposizione, Samuele e Matteo.
SPUMANTI E FRIZZANTI
Bosco Eliceo Bianco DOC frizzante, Mattarelli 16,00
Bosco Eliceo Fortana DOC , Mattarelli (Rosso, Rosso frizzante, Rosa X Emy) 20,00
“Terrafiaba”, Colli Piacentini DOC, La Tosa -Ortrugo- 25,00
Asolo Prosecco superiore DOCG, Bele Casel (Extra dry, Vecchie Uve, Colfondo) 30,00
Franciacorta DOCG millesimato, Saten 2016, Cavalleri 50,00
Franciacorta DOCG millesimato, Rosè 2015, Cavalleri -100% Pinot nero- 50,00
Franciacorta DOCG millesimato, Dosaggio Zero 2014, Cortefusia -chardonnay, pinot nero- 75,00
Franciacorta DOCG millesimato,“Vintage Collection”Dosaggio Zero 2013, Cà del Bosco 110,00
“Clelia Rosè”, Metodo Classico Brut Rosè 2015, Coppo -Chardonnay e Pinot nero- 45,00
“Piero Coppo”Ris. del Fondatore, Met. Classico 90 mesi (2007; 2006; 2004), Coppo 95,00
Erbaluce di Caluso Metodo Classico DOCG, “Riserva 1968” 2011, Orsolani 65,00
Vermentino di Gallura DOCG Spumante, Brut 2015, Surrau 50,00
Spumante Metodo Classico, Brut Rosè 2015, Surrau -Cannonau 100%- 45,00
Brda ZGP, “Puro”, 2013, Movia -Chardonnay, Ribolla Gialla- (disponibile anche la tipologia in rosato) 60,00
Champagne Brut Nature, “Zero”, Tarlant -Chardonnay, P.Meunier, P.Noir- 95,00
Champagne Brut Rosè, Alain Couvreur -P.Noir, Chardonnay, P.Meunier- 70,00
Champagne Brut Nature, “le Jardin de la Grosse Pierre” G.Cru Bouzy,2015,Benoit Lahaye-tutte le 7 basi- 170,00
Champagne Extra Brut, “Sonate” Sans Soufre 2011, Fleury -P.Noir, Chardonnay- 155,00
VINI BIANCHI FERMI
Pignoletto dei Colli Bolognesi DOCG, 2017, Anonima Agricola Viticoltoti Valsamoggia 25,00
Sauvignon dei Colli Piacentini DOC, 2019, La Tosa 35,00
“Sorriso di cielo” 2019, Colli Piacentini DOC, La Tosa -Malvasia bianca di Candia aromatica- 35,00
“Sabbiagialla” 2018, Ravenna Bianco IGT, San Biagio Vecchio -Albana- 30,00
“Le Barrosche” 2017, Ravenna Bianco IGT, Costa Archi -Montù- 35,00
Valle d’Aosta Petite Arvine DOC, “Vigne Rovettaz” 2018, Grosjean 45,00
Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de la Salle DOC, 2018, Ermes Pavese -Prie Blanc- 45,00
Colli Tortonesi DOC, “Grue” 2017, Pomodolce -Timorasso- 45,00
Piemonte DOC, “Monteriolo” 2017, Coppo -Chardonnay- 45,00
Piemonte DOC, “Riserva di Famiglia “ (2012; 2015), Coppo -Chardonnay- 95,00
Colli di Luni DOC, Vermentino 2018 (Costa Marina; il Maggiore), Ottaviano Lambruschi 35,00
Venezia Giulia IGT, Vitovska 2017, Skerk 45,00
Venezia Giulia IGT, Malvasia istriana 2017, Skerk 45,00
Venezia Giulia IGT, “Ograde” 2017, Skerk -Malvasia istriana, Pinot grigio, Vitovska, Sauvignon 50,00
Friuli Grave Friulano DOC, “La Duline” 2017, Vignai da Duline 40,00
Colli Orientali del Friuli Pinot Grigio DOC, “Ronco Pitotti” 2017, Vignai da Duline 40,00
Colli Orientali del Friuli Chardonnay DOC, “Ronco Pitotti” 2016, Vignai da Duline 45,00
Delle Venezie IGT, “Morus Alba” 2016, Vignai da Duline 45,00
Venezia Giulia IGT, “Chioma Integrale” 2018, Vignai da Duline -Malvasia Istriana- 55,00
Venezia Giulia IGT, “Plus” 2013, Bastianich - Friulano- 60,00
Alto Adige Gewurztraminer DOC, 2019, Kurtatsch Kellerei 40,00
Alto Adige Goldmuskatellern DOC, 2019, Kurtatsch Kellerei 40,00
“Kofl” Alto Adige Sauvignon DOC, 2018, Kurtatsch Kellerei 45,00
Vernaccia di San Giminiano DOCG, “Campo della Pieve” 2017, Il Colombaio di Santachiara 45,00
Verdicchio dei Castelli di Jesi superiore DOC, “Gaiospino” 2017, Fattoria Coroncino 45,00
Fiano di Avellino DOCG, 2017, Pietracupa (chiedi a Samuele o Matteo per altre sue denominazioni) 45,00
Greco di Tufo DOCG, “Torrefavale” 2017, Cantine dell’Angelo 45,00
Sicilia Grillo DOC,”Rocce di Pietra Longa” 2017, Centopassi 45,00
Terre Siciliane Bianco IGT, “SP68” 2019, Arianna Occhipinti -Albanello, Zibibbo- 45,00
Etna Bianco DOC “Volta Sciara, Moganazzi”, 2017, Le Vigne di Ely -Carricante- 45,00
Vermentino di Gallura superiore DOCG, “Sciala” 2018, Surrau 35,00
Meursault AOC, Vielles Vignes “La Vigne de 1945”, 2017, Buisson-Charles -Chardonnay- 120,00
Puligny Montreachet AOC, “ Corvées de vigne”, 2017, Jean Marc Vincent -Chardonnay- 125,00
Mercurey 1er Cru AOC, “Les Champs Martin” 2017, Bruno Lorenzon -Chardonnay- 80,00
Bourgogne Hautes Côtes de Nuits Blanc AOC, “Clemantis Vitalba” 2016, Claire Naudine -Chardonnay- 85,00
VINI ROSATI
Coteaux Varois en Provence AOC,“Les Deux Anges”2018,C.de l’Escarelle -Syrah,Grenache,Mourvedre. 45,00
VINI ROSSI
Valle d’Aosta Fumin DOC, 2016, Grosjean 45,00
Provincia di Pavia IGT, “Riluce” 2012, rosso etichetta bianca, Giorgio Mercandelli 80,00
SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI SAMUELE PER RIMANERE AGGIORNATO SU APERTURE E CHIUSURE, VISUALIZZARE I NUOVI MENU, DEGUSTAZIONI ED EVENTI. INQUADRA IL QR CON LA FOTOCAMERA DEL CELLULARE:
Samuele Bison